Menu principale:
Le modalità di intervento per la rimozione eternit, sono ampiamente descritte nel Decreto Ministeriale del 6 Settembre 1994. Gli interventi di bonifica amianto, devono essere eseguiti da impresa iscritta all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.
L' iscrizione all' Albo Nazionale Gestori Ambientali, è obbligatoria per tutte le imprese che intendono effettuare interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto. E' possibile iscriversi in categoria 10A e 10B. La categoria 10B consente di eseguire interventi su materiali compatti e friabili, mentre la 10A consente di eseguire bonifiche solo su materiali compatti.
Gli interventi di rimozione eternit, come già accennato nei paragrafi precedenti, vanno eseguiti da impresa specializzata ed iscritta all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Tutti gli interventi di rimozione eternit, devono essere preceduti dalla richiesta dei permessi allo SPRESAL di competenza territoriale, che trasmetterà l' impresa esecutrice dei lavori.
Nel caso di impresa artigiana senza dipendenti è possibile richiedere i permessi per la bonifica di manufatti contenenti amianto, con una semplice comunicazione di inizio lavori, mentre in tutti gli altri casi, si dovrà procedere con la trasmissione del Piano di lavoro.
Le 2 modalità di richiesta dei permessi comportano tempi differenti di attesa, difatti con la semplice comunicazione di inizio lavori, sarà sufficiente inviarla pochi giorni prima dell' inizio lavori, mentre nel caso del Piano di Lavoro, saranno necessari 30 giorni, tempo entro il quale, lo SPRESAL, esaminirà la pratica.
Una volta ottenuti i permessi, si potrà procedere con l' inizio dei lavori, procedendo come segue:
1) Allestimento delle opere provvisionali per la messa in sicurezza del cantiere.
2) Incapsulamento dei manufatti in amianto oggetto di rimozione.
3) Rimozione dei manufatti contenenti amianto.
4) Imballaggio dei manufatti contenenti amianto.
5) Etichettatura degli imballaggi, indicanti il pericolo.
6) Trasporto in discarica autorizzata per lo smaltimento.
7) Conferinto in discarica autorizzata.
8) Smaltimento in discarica e consegna formulario rifiuti.
Per maggiori informazioni, o per un preventivo gratuito, contattaci compilando il modulo di contatto oppure utilizzando i recapiti indicati.
Prezzo per rimuovere eternit - Costo permessi esclusi | |
Tipologia | Prezzo |
Lastra in eternit 100 mq | 27 Euro/mq |
Tubazione in eternit 10 mt | 200 Euro/mt |
Cisterna in eternit 1 metro cubo | 1100 Euro/MC |
Linoleum 10 mq | 550 Euro/mq |